News

I nostri aggiornamenti

La raccolta delle nostre news, in ordine di pubblicazione.
Quando verranno inseriti nuovi contenuti verranno mostrati qua.

Bonus infissi: come funziona nel 2025

Il bonus infissi continua a rappresentare una delle agevolazioni più rilevanti per chi desidera...

Che serramenti installare in cucina

La cucina è uno degli ambienti più vissuti della casa, un luogo dove funzionalità ed estetica...

Le principali certificazioni nel settore serramenti

Nel settore dei serramenti, la qualità e la sicurezza sono elementi fondamentali che non possono...

Serramenti su misura: opportunità e cose da tenere a mente

I serramenti su misura offrono una soluzione ideale per chi desidera combinare estetica e...

Innovazioni tecnologiche nei serramenti: cosa aspettarsi dal futuro

L’evoluzione tecnologica sta trasformando anche il settore dei serramenti, un ambito che ha visto...

Certificazione ISO 9001:2015 serramenti

La certificazione ISO 9001:2015 rappresenta uno standard di eccellenza a livello mondiale per la...

La posa in opera: perché è importante per la durata dei serramenti

Quando si parla di serramenti, spesso l'attenzione si concentra sulla scelta del materiale, sul...

Serramenti in PVC: vantaggi e differenze rispetto ad altri materiali

I serramenti in PVC rappresentano una scelta sempre più diffusa per chi cerca un equilibrio tra...

Che cos'è il fattore solare g nelle finestre

Se desideri rinnovare i vetri delle finestre la scelta non può essere casuale, ma deve tenere...

La sicurezza in un'abitazione è fondamentale, perché è solo all'interno delle nostre case che ci sentiamo al riparo da tutti i pericoli esterni. Abitare perciò in un luogo sicuro è la prima necessità per le persone. Questo vale anche quando, per vacanze o impegni improvvisi, si è costretti a lasciare la casa per qualche giorno. Come fare per evitare che ladri o malintenzionati procedano ad effrazioni? Esistono dei metodi per aumentare la sicurezza in casa puntando l'attenzione su porte e finestre. Vediamo quali sono.

Scegliere serramenti con caratteristiche anti-effrazione

Quello che si è capito analizzando i tentativi di scasso delle abitazioni, è che nella maggior parte dei casi si procede a rompere i vetri, oppure a scardinare e smantellare porte e finestre. In questo modo il malintenzionato può accedere alla maniglia dall’esterno più facilmente. Per ovviare a tale inconveniente è consigliabile optare per serramenti con caratteristiche anti-effrazione, vetri di sicurezza e dispositivi contro le intrusioni indesiderate. Ragion per cui possedere infissi adatti a questo obiettivo si rivela una scelta vincente.

Aumentare la sicurezza della casa attraverso gli infissi

 Gli infissi e i serramenti che siano a prova di qualsiasi scasso, effrazione e rapina devono possedere determinate caratteristiche: vetri antisfondamento, ferramenta anti-intrusione, avvolgibili con stecche, posa in opera effettuata da specialisti e non da tecnici improvvisati. Per quanto riguarda poi le serrature, le più sicure sono senz'altro quelle a coda di rondine, con chiave a pistone e a cilindro europeo. Le prime si riconoscono per la scanalatura tripla, che non può essere riprodotta da nessun calco, e possiedono due punte anziché una, così che la serratura non scatti. Le seconde sono ancora più resistenti di quelle a coda di rondine, e resistono perfino agli scassi tentati tramite l'ausilio di un grimaldello. Le serrature a cilindro europeo, infine, impediscono alle serrature di aprirsi quando vengono colpite o quando subiscono tentativo di manomissione. La loro efficacia può aumentare ulteriormente se ad esse vengono associati i cosiddetti defender, di tipo antishock o magnetici (in sostanza si tratta di protezioni che vengono aggiunte alla serratura).

Per le porte meglio puntare sui materiali giusti

E per quanto riguarda le porte? Anch'esse devono essere sicure al fine di evitare spiacevoli intrusioni in casa. In questo caso è importante sceglierle del giusto materiale. Uno di questi è senz'altro il PVC, che garantisce non solo un ottimo isolamento termico, ma anche una notevole resistenza agli urti. Le porte in legno e alluminio invece presentano un livello di sicurezza inferiore. È fondamentale, infine, scegliere porte con una chiusura automatica, cerniere fissate su tre assi e maniglie con tre punti di chiusura.